QUADRO RW (MONITORAGGIO FISCALE) Come è noto il DL 167/1990 prevede che le persone fisiche, gli enti non commerciale e le società semplici che detengono all’estero investimenti o attività di natura finanziaria, sono obbligati ad indicarli nella propria dichiarazione dei
Le nuove fattispecie di reverse charge e i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Recentemente, con la circolare n. 14/E del 27 marzo 2015, l’Agenzia delle Entrate ha fornito gli attesi chiarimenti in merito alle nuove fattispecie di reverse charge introdotte dalla Legge di stabilità 2015, in vigore dal 1° gennaio 2015. Come già
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi

Il Decreto Legge n. 91 del 24 giugno 2014, entrato in vigore il giorno successivo e convertito in Legge l’11 agosto 2014, ha istituito un credito d’imposta a favore delle imprese che investono in beni strumentali nuovi, ovvero in macchinari
Comunicazione Black List

1 PREMESSA Il DLgs. 175/2014 ha apportato alcune importanti modifiche relative alle comunicazioni delle operazioni IVA con i “paradisi fiscali” (“comunicazioni black list”). In particolare: • è stata eliminata la periodicità mensile o trimestrale delle comunicazioni, le quali pertanto devono essere
Il regime transitorio per la nuova Dichiarazione d’intento ed il nuovo modello

Il D.Lgs. 175/2014 (Decreto “Semplificazioni”) ha introdotto importanti novità in tema di Dichiarazioni d’intento. A partire dal 1° gennaio 2015, ovvero per le operazioni poste in essere a partire dal 1° gennaio 2015, l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate i
Decreto Competitività (D.L. 91/2014): Credito di imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi

1. Premessa Con la pubblicazione sulla G.U. del D.L. 24 giugno 2014, n. 91 (c.d. Decreto Competitività), è stato riproposto l’incentivo (credito di imposta) per gli investimenti realizzati in beni strumentali nuovi. 2. Soggetti interessati L’agevolazione spetta ai soggetti titolari
Decreto Legge n. 66/2014 (cd. Decreto Renzi)

Con la pubblicazione sulla G.U. del 24.4.2014, n. 95 è entrato in vigore il DL n. 66/2014, c.d. “Decreto Renzi”. Si illustrano di seguito le principali novità. Riduzione del cuneo fiscale (bonus 80 euro) Per il 2014 è previsto il
Sospeso l’invio della comunicazione integrativa annuale all’Archivio dei rapporti con gli operatori finanziari

Con comunicato stampa del 4 aprile 2014 pubblicato sul proprio sito, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato il rinvio a data da destinarsi dell’obbligo di trasmissione della comunicazione integrativa annuale all’Archivio dei rapporti con gli operatori finanziari relativa al 2013. Si
Repubblica di San Marino – non più nell’elenco dei paesi black list

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2014 il decreto con il quale il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha eliminato San Marino dall’elenco dei Paesi black list di cui al DM 4 maggio 1999. Il Decreto non
La comunicazione black list ed il modello polivalente

Modello di comunicazione polivalente A seguito dell’introduzione del c.d. “Modello di comunicazione polivalente” le operazioni con Paesi black list effettuate dal 1° gennaio 2014 devono essere comunicate telematicamente utilizzando il quadro BL contenuto in detto modello. Le prime scadenze interessate