QUADRO RW (MONITORAGGIO FISCALE) Come è noto il DL 167/1990 prevede che le persone fisiche, gli enti non commerciale e le società semplici che detengono all’estero investimenti o attività di natura finanziaria, sono obbligati ad indicarli nella propria dichiarazione dei
Sospesa la ritenuta del 20% sui redditi esteri

Con il provv. Agenzia delle Entrate 19.2.2014 n. 24663, è stata rinviata all’1.7.2014 l’applicazione della ritenuta d’acconto del 20% su determinate tipologie di redditi di capitale e di redditi diversi concorrenti a formare il reddito complessivo del contribuente e che
Le nuove regole per la compensazione dei crediti tributari

L’articolo 1 comma 574 della L. 147/2013 (Legge di Stabilità 2014) ha parzialmente esteso le regole relative alla compensazione del credito Iva, anche ai crediti per imposte sui redditi (Ires ed Irpef), ritenute alla fonte, imposte sostitutive delle imposte sul
Decreto Legge del 27/11/2013 di modifica degli acconti per le società

Il decreto legge approvato ieri (27 novembre 2013) dal Consiglio dei Ministri, ancora in fase di definizione, ha modificato le percentuali relative al versamento dell’acconto IRES e IRAP 2013. In particolare: Per le banche, gli intermediari finanziari e le assicurazioni,